La FIA ha deciso di rafforzare i controlli tecnici in tema di ali flessibili – le cosiddette “flexiwings” – un’area da sempre al centro dell’attenzione quando si parla di limiti regolamentari e furbizie aerodinamiche. Dalla Spagna la Federazione inizierà ad applicare con maggiore rigore una nuova direttiva tecnica, in particolare sulle viti a testa zigrinata, ritenute un potenziale elemento di flessione irregolare.

Nel paddock si vocifera che tra i team maggiormente interessati dal giro di vite ci sia la McLaren, sospettata da alcuni avversari di aver trovato una zona grigia nel regolamento per ottenere vantaggi in termini di carico aerodinamico. Tuttavia, da Woking non arrivano segnali di preoccupazione. Anzi, a gettare acqua sul fuoco è lo stesso Oscar Piastri, tra i protagonisti di questo avvio di stagione.

“Sinceramente non ho ancora parlato con la squadra riguardo a questo tema”, ha spiegato il pilota australiano, interpellato sul tema dopo le prime indiscrezioni. “Ma posso dire con tranquillità che sono molto fiducioso: credo che saremo competitivi per tutto il campionato”.

 

Una dichiarazione netta, che riflette la serenità all’interno di un team che, finora, ha dimostrato solidità tecnica e strategica. La MCL39 è risultata costantemente tra le vetture più veloci in qualifica e in gara, e lo stesso Piastri ha mostrato segnali importanti di crescita, mettendo spesso in difficoltà il compagno Lando Norris.

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 22:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print