Charles Leclerc, giunto all'ottavo mondiale di Formula 1, si trova in un momento decisivo della sua carriera. Dopo un rinnovo pluriennale con la Ferrari, punta a capitalizzare l'esperienza accumulata per competere al vertice. Nonostante alcune stagioni difficili, Leclerc ha dimostrato il suo valore con pole position e podi. Nel 2022 è arrivato secondo nel mondiale piloti. La stagione 2024 lo vede determinato a sfruttare al massimo la SF-24, con l'obiettivo di conquistare il titolo. Riuscirà a trasformare il potenziale in realtà e a riportare il titolo a Maranello?

Intervistato dal GpBlog, l'ex team principal di Haas Gunther Steiner ha parlato così di Leclerc: "Un pilota di alto livello desidera avere il migliore come compagno di squadra, poiché ciò stimola a dare il massimo. Charles può arricchire le proprie competenze di guida grazie a Lewis, imparando le sue strategie e la sua gestione della gara. Allo stesso tempo, Lewis può trarre vantaggio dalla velocità di Charles, specialmente sul giro singolo. Avere accesso ai dati di un pilota rapido è molto utile, mentre un compagno di squadra più lento non offrirebbe lo stesso vantaggio, avendo un assetto diverso. La presenza di un compagno di squadra veloce favorisce il miglioramento, e Lewis ha dalla sua l'esperienza in Formula 1. Commette raramente errori e, quando accade, se ne assume sempre la piena responsabilità"

Sezione: News / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print