La Red Bull sta affrontando una crisi tecnica, con problemi di bilanciamento e aerodinamica che compromettono le prestazioni in pista. Il team ha mostrato difficoltà sin dalle prove libere a Monza, con entrambi i piloti che faticano a trovare il giusto assetto. Pierre Waché, il direttore tecnico, ha assunto un ruolo chiave dopo l'addio di Adrian Newey. Waché sta cercando di risolvere i problemi di correlazione e bilanciamento della vettura, ma ha avvertito che alcune difficoltà potrebbero persistere. La squadra starebbe pensando di sacrificare lo sviluppo della monoposto 2025 per concentrarsi su un aggiornamento della RB20, nel tentativo di vincere entrambi i titoli mondiali

Intervistato da Autosprint, Wachè ha risposto alle critiche appena mosse da Adrian Newey: "Un team raggiunge l'eccellenza solo coltivando il dubbio e l'incertezza. L'eccessiva sicurezza conduce inevitabilmente al fallimento. Personalmente, le sfide dello scorso anno sono state un'esperienza molto positiva. Quando si trionfa, si tende a trascurare problemi e dettagli, a differenza di quando si incontrano difficoltà in pista. Perdere la leadership in velocità spinge all'analisi e all'apprendimento, e questo processo di apprendimento rappresenta un investimento cruciale per il futuro".

Sezione: News / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 10:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print