Negli ultimi anni, la Formula 1 ha registrato un notevole successo, con un aumento significativo di popolarità e incassi. Questo trend ha portato a un maggiore valore delle squadre partecipanti, grazie anche al crescente interesse mediatico e commerciale. La competizione è diventata più serrata, con team come Red Bull e McLaren che si contendono i titoli, mentre la Mercedes continua a dominare in termini di prestigio e sponsorizzazioni.

Intervistato dal quotidiano spagnolo AS, il CEO di Alpine Luca De Meo ha parlato dell'ottimo stato di salute della Formula 1, motivo per cui l'Alpine non vuole uscire da questo buisness: "La Formula 1 rappresenta un potente stimolo per il marchio Alpine, dimostrandosi un investimento estremamente redditizio, poiché il valore del brand è triplicato rispetto a quattro anni fa. Un marchio che non riesce a coinvolgere i giovani sarà destinato a scomparire nel giro di vent'anni, in quanto saranno loro i nostri futuri clienti. Abbiamo prodotti come l'Alpine A290 che potrebbero essere attraenti per i giovani. Notiamo poche ragazze che guidano una Mini? Mi piace che la F1 attiri un pubblico più giovane e si estenda oltre la cerchia ristretta degli appassionati di auto, rendendo l'attività commerciale più affascinante perché raggiunge un pubblico più ampio. La stampa spesso mi chiede se abbiamo intenzione di vendere, ma non abbiamo mai considerato questa opzione. Voglio che la F1 sia sostenibile anche dal punto di vista economico, ed è per questo che abbiamo deciso di separare il team dal motore."

Sezione: News / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print