Nel 2024, Lando Norris ha affrontato una stagione di Formula 1 segnata da alti e bassi, con prestazioni spesso condizionate dalla pressione. Nonostante la competitività della McLaren, Norris ha spesso sentito il peso delle aspettative, commettendo errori in gare cruciali come Monaco e Spa. Questi momenti hanno evidenziato la sua difficoltà nel gestire la pressione quando più alta era l'attesa di successo.

Intervistato dal podcast The Fast and the Curious, l'inglese ha parlato così del suo rapporto con le critiche: "Preferisco le critiche sincere piuttosto che adulazioni superficiali. Non mi preoccupo eccessivamente di ciò che pensa la gente, poiché sono il mio più grande critico personale. Sono trasparente con me stesso: so quando ho fatto un lavoro eccellente o quando ho commesso errori. È il modo in cui funziona il mondo oggi: le persone amano criticare, ma è importante trasformare queste critiche in una spinta positiva. Lavorare più intensamente per dimostrare che si sbagliano è l'approccio migliore. L'unica cosa che non merita rispetto, è quando qualcuno presume di sapere più degli altri senza avere alcuna esperienza diretta, non avendo vissuto quella situazione. E poi ci sono le affermazioni false che ti lasciano senza parole: ‘Come hanno potuto pensare una cosa del genere?’. La gente non le chiama più teorie del complotto, ma semplicemente ‘fatti alternativi’. ‘Oh, è un fatto alternativo’, dicono. Ma non è così che funziona la realtà; non è questa la definizione di un fatto vero."

Sezione: News / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print