Il team Aston Martin ha svelato oggi la nuova monoposto AMR25, destinata a competere nel Campionato Mondiale di Formula 1 2025 con i piloti Fernando Alonso e Lance Stroll. La presentazione ufficiale è avvenuta attraverso i canali digitali della scuderia, offrendo agli appassionati un primo sguardo dettagliato alla vettura che rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente.

Dopo un 2024 deludente, in cui il team ha concluso al quinto posto nella classifica costruttori, l’Aston Martin punta a riscattarsi con l’AMR25. La nuova monoposto presenta importanti aggiornamenti aerodinamici, tra cui un’ala anteriore rivisitata e un design dei pontoni ridisegnato per migliorare la stabilità in curva. Il motore e il retrotreno continuano a essere forniti dalla Mercedes, una collaborazione che il team considera vantaggiosa per le prestazioni complessive della vettura.

Un elemento chiave per il potenziamento tecnico della squadra è l’arrivo di Adrian Newey, celebre progettista di Formula 1, che entrerà a far parte dell’Aston Martin il prossimo mese dopo una lunga carriera in Red Bull. Il team principal, Andy Cowell, ha espresso grande fiducia nell’impatto immediato che Newey avrà sullo sviluppo della vettura, grazie alla sua esperienza in aerodinamica e dinamica del veicolo.

Fernando Alonso, alla sua terza stagione con l’Aston Martin, ha manifestato ottimismo riguardo alle prospettive per il 2025. Lo spagnolo ha sottolineato come le modifiche organizzative e tecniche, inclusa l’integrazione di nuovi strumenti e l’imminente apertura di una galleria del vento a Silverstone, possano contribuire a un inizio di stagione più competitivo rispetto all’anno precedente.

La nuova AMR25 scenderà in pista per la prima volta il 24 febbraio in Bahrain, durante un evento promozionale che precederà i test pre-stagionali ufficiali programmati dal 26 al 28 febbraio sullo stesso circuito. Questa sarà l’occasione per valutare le prestazioni della vettura e apportare eventuali aggiustamenti prima dell’inizio del campionato, previsto per marzo in Australia.

<blockquote class="twitter-tweet" data-media-max-width="560"><p lang="en" dir="ltr">Built by us. Fuelled by you.<br><br>Introducing our 2025 challenger, <a href="https://twitter.com/hashtag/AMR25?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw">#AMR25</a>. <a href="https://t.co/5spYvu9Rwa">pic.twitter.com/5spYvu9Rwa</a></p>&mdash; Aston Martin Aramco F1 Team (@AstonMartinF1) <a href="https://twitter.com/AstonMartinF1/status/1893711382899552350?ref_src=twsrc%5Etfw">February 23, 2025</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>

Con l’introduzione dell’AMR25 e l’acquisizione di figure tecniche di alto profilo, l’Aston Martin mira a tornare ai vertici della Formula 1, offrendo a Alonso e Stroll una monoposto competitiva in grado di lottare costantemente per le posizioni di vertice.

Sezione: News / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print