La crescita di Arvid Lindblad sembra procedere a passi da gigante. Il giovane pilota britannico, che compirà diciotto anni ad agosto, ha svolto un intenso test a bordo della AT04, monoposto utilizzata da AlphaTauri nella stagione 2023. Il programma si è concentrato su parametri fondamentali come affidabilità, sensibilità di guida e gestione delle gomme, gettando le basi per un percorso mirato alla massima competitività.

 

La scuderia Visa CashApp Racing Bulls sta lavorando a un piano di sviluppo triennale, che dovrebbe culminare nel 2026 con l’eventuale promozione del britannico in Formula 1. Il recente trionfo in Formula Regional Oceania ha consentito a Lindblad di ottenere la superlicenza, requisito indispensabile per chi punta a esordire nella massima categoria.

Per la prossima annata, il pilota inglese sarà impegnato in Formula 2 con la squadra Campos, un passaggio fondamentale per rafforzare le sue competenze in vista del balzo definitivo nella massima serie. Le prove con l’AT04 hanno offerto indicazioni precise sullo stile di guida di Lindblad, consentendo ai tecnici di valutare dati aerodinamici e feedback sul telaio. L’idea di integrarlo gradualmente all’interno della scuderia Visa CashApp Racing Bulls punta a farlo arrivare in Formula 1 con la giusta combinazione di esperienza e solidità mentale. Il calendario di test privati, sommato all’impegno nella categoria cadetta, servirà a potenziare la sua conoscenza dei circuiti e a perfezionare l’interazione con gli ingegneri.

Sezione: News / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 15:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print