La nuova RB21 presentata da Red Bull per il 2025 è stata svelata. La vettura ha subito attirato l'attenzione per le sue soluzioni tecniche, tutt'altro che innovative, che richiamano elementi della monoposto dell'anno precedente. Pierre Waché, direttore tecnico di Red Bull, ha spiegato il concetto alla base del nuovo progetto: "L'obiettivo principale è trovare l'equilibrio ideale, creando una vettura non solo più veloce, ma anche piacevole da guidare, così che i piloti possano esprimere al meglio il loro talento. Ovviamente, estendere la finestra operativa può comportare una riduzione del potenziale complessivo."

 

Il dt ha inoltre ricordato le differenze di rotta tra le stagioni: "Nel 2023 avevamo confermato di essere sulla strada giusta, grazie alla nostra superiorità in termini di velocità; tuttavia, la stagione successiva ha dimostrato che alcuni aspetti necessitavano di un ripensamento". Nonostante le foto "scure" di ripensamenti però non se ne vedono troppi. Sul fronte estetico e aerodinamico, la RB21 si caratterizza per un muso che si estende fino al primo elemento, mentre le bocche di raffreddamento per le masse radianti richiamano le soluzioni già viste sulla RB20. In particolare, si nota la presenza di una presa verticale integrata alla tradizionale di forma orizzontale posizionata appena sotto l'overbite, una scelta che potrebbe contribuire a migliorare il flusso d'aria sotto la vettura e rendere la vettura meno nervosa. 

Sezione: News / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 11:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print