A partire dal 2025, la FIA ha inasprito le regole contro le parolacce e i comportamenti scorretti in tutti i campionati, inclusa la Formula 1. I piloti rischiano multe salate, sospensioni e perdita di punti per linguaggio offensivo, gesti o critiche alla FIA. Questa stretta è arrivata dopo controversie nel 2024, culminate con le critiche del presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, all'uso di parolacce da parte di Max Verstappen durante una conferenza stampa. Verstappen era stato precedentemente punito con servizi socialmente utili in Ruanda per aver detto parolacce durante il GP di Singapore. Le nuove regole vietano anche dichiarazioni politiche, religiose e personali non approvate. 

Intervistato da AS, il presidente della FIA Mohamed Ben Sulayem ha chiarito la sua posizione: "Considero i piloti come parte della mia famiglia. Prendete ad esempio Verstappen e il suo servizio alla comunità: alcuni credevano che il presidente della FIA lo avrebbe costretto a svolgere compiti umili. L'ho incontrato in Qatar ed era preoccupato, ma gli ho consigliato di essere d'esempio ai giovani, cosa che lui ha ritenuto positiva. Si è recato in Ruanda, ha interagito con loro, ed è stata un'esperienza arricchente per tutti".

Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print