Jacques Villeneuve, campione del mondo di Formula 1 nel 1997 con la Williams, è stato nominato ambasciatore del team britannico, unendosi a Jenson Button e Jamie Chadwick in questo ruolo. Questo annuncio rappresenta un ritorno significativo per il pilota canadese, che ha scritto una pagina importante della storia della scuderia.

Villeneuve, 53 anni, ha espresso grande entusiasmo per questo incarico: “Williams è una parte cruciale della mia vita e ho grandi ricordi. Mi entusiasma molto essere di nuovo parte della famiglia e poter contribuire al legato del team”. Il suo legame con la Williams risale agli anni in cui, sotto la guida di Frank Williams e Patrick Head, riuscì a conquistare il titolo mondiale nel 1997, diventando l'ultimo pilota a portare il team in cima alla classifica piloti.

James Vowles, attuale team principal della Williams, ha sottolineato l'importanza di avere ambasciatori del calibro di Villeneuve, Button e Chadwick: “È un privilegio avere Jenson, Jacques e Jamie con il team nel 2025. Rappresentano al meglio questo team iconico: la storia che abbiamo fatto, la nostra tradizione di investire nei campioni del futuro e la nostra ambizione di tornare a fare la storia”. La presenza di ex campioni e giovani talenti nel ruolo di ambasciatori testimonia la volontà della Williams di rafforzare il proprio posizionamento nel mondo della Formula 1, unendo esperienza e innovazione.

Villeneuve è stato protagonista di un'intensa battaglia per il titolo nel 1997, culminata nel celebre duello con Michael Schumacher nel Gran Premio d'Europa a Jerez. Quell'anno, con una FW19 estremamente competitiva, il canadese riuscì a prevalere, lasciando un segno indelebile nella storia del motorsport. Il suo successo fu anche l'ultimo mondiale conquistato dalla Williams, che da allora non è più riuscita a replicare quei trionfi.

Dopo il ritiro dalle corse, Villeneuve ha intrapreso una carriera da commentatore televisivo, lavorando per emittenti di rilievo come Canal Plus e Sky Sports Italia. Le sue analisi, spesso dirette e senza filtri, lo hanno reso una figura polarizzante nel paddock della Formula 1. La sua esperienza come pilota e il suo carattere schietto lo hanno reso una voce autorevole, capace di offrire punti di vista unici sugli sviluppi della categoria regina del motorsport.

La nomina di Villeneuve come ambasciatore rappresenta un passo importante per la Williams, che sta cercando di ricostruire la propria immagine e competitività in Formula 1. Il team, che ha vissuto momenti di gloria in passato, punta a un futuro di successi e innovazione, consolidando il legame con la sua storia e i suoi campioni. La collaborazione con figure di spicco come Villeneuve potrebbe contribuire a ispirare nuove generazioni di piloti e rafforzare ulteriormente l'identità della scuderia nel panorama della Formula 1 moderna.

 
Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print