Il giornalista di Sky Sport, Roberto Chinchero, ha analizzato le dichiarazioni di Frédéric Vasseur, sottolineando il suo approccio particolarmente ottimista. Secondo Chinchero, questa scelta comunicativa non è casuale, ma segue una logica ben precisa: il Team Principal della Ferrari tende sempre a bilanciare le aspettative, cercando di mitigare le emozioni del momento.

 

Chinchero a Sky ha dichiarato: "Normalmente, chi guida un team cerca sempre di smorzare gli eccessi: se c’è troppo ottimismo, abbassa i toni; se c’è pessimismo, cerca di infondere fiducia. Il fatto che Vasseur stia usando toni entusiasti è un segnale positivo." Un aspetto che, secondo Chinchero, potrebbe indicare che in casa Ferrari vi sia una reale consapevolezza del potenziale della vettura.

Guardando al quadro generale della stagione 2025, Chinchero ha posto l’accento sul ruolo di McLaren, ritenendola meritatamente in testa ai pronostici, ma ha anche evidenziato un aspetto chiave: "I distacchi con cui si è chiusa la scorsa stagione sono talmente ridotti che fare un pronostico definitivo è molto complicato. Lo scenario tecnico parla di millesimi e, da Melbourne in poi, sarà tutto apertissimo."

Questa analisi lascia intendere che, a differenza delle ultime stagioni dominate da una singola forza in pista, il 2025 potrebbe offrire uno spettacolo molto più combattuto. Chinchero ha poi aggiunto un elemento di riflessione importante: "Le premesse ci parlano di una stagione equilibrata, con quattro squadre a giocarsela. E attenzione alla Mercedes, che non si vedeva così competitiva da tempo."

L’opinione del giornalista sottolinea un dettaglio interessante: il 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta, con quattro team – McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes – in lotta serrata per la vetta.

Sezione: News / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 21:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print