Loic Serra, Technical Director Chassis della Ferrari, ha recentemente illustrato il profondo restyling della nuova SF-25. "La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, che ci ha offerto una solida base di partenza," ha spiegato Serra, enfatizzando il lavoro intensivo che ha portato a una trasformazione quasi totale della vettura.

 

Queste le parole del direttore tecnico, "Abbiamo modificato il 99% della monoposto, evolvendone l'architettura per massimizzare le prestazioni. La sospensione anteriore pull rod è solo il più evidente dei numerosi cambiamenti che abbiamo introdotto." Queste innovazioni non sono state solo un ripensamento estetico, ma un intervento ingegneristico mirato a ottenere quel margine, anche di pochi millesimi, che in pista può fare la differenza.

Serra ha poi evidenziato le sfide che la prossima stagione ci riserva, dichiarando: "La stagione che ci attende sarà estremamente serrata, dove ogni millesimo potrà contare. Siamo determinati a trovare quei guadagni, anche marginali, che faranno la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in pista e mettere in pratica tutto il lavoro svolto."

Queste parole sottolineano come il lavoro di squadra e l’innovazione tecnica siano al centro della strategia per mantenere la competitività in un campionato sempre più agguerrito. L’intervento di Serra fa da monito: ogni dettaglio, anche il più piccolo, deve essere curato per ottenere il massimo dalla monoposto. La SF-25 non è soltanto una versione aggiornata della SF-24, ma un salto di qualità che integra modifiche in vari comparti della vettura. Dalle sospensioni all’assetto aerodinamico, ogni area è stata studiata per migliorare la stabilità in curva e l’efficienza complessiva, in vista di una stagione 2025 che si preannuncia particolarmente competitiva.

Sezione: News / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 23:12
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print