Dalla Ferrari giurano. Gli aggiornamenti portati, anzi anticipati, in Spagna hanno funzionato. I tifosi allora si chiedono cosa sia andato storto durante il weekend di Barcellona, l'ennesimo della frustrazione Ferrari che ha assaporato vittorie in questo 2024, si è avvicinato non poco alla testa continuandola a sfiorare. L'analisi dei dati mostra come la SF-24 al Montmelò abbia generato più punti di carico rispetto ai precedenti appuntamenti, validando l'idea che il fondo nuovo abbia funzionato. Ad esser mancato è stato il setup corretto che ha scatenato un bouncing abbastanza fastidioso per i piloti. Ma non solo. Secondo F1ingenerale, la Ferrari ha anticipato solamente l'80% degli aggiornamenti previsti per Silverstone, lasciando all'appuntamento inglese l'arrivo di nuove sospensioni. E proprio le sospensioni sono finite sotto il mirino dei tecnici Ferrari. Il problema è stato proprio definire la rigidità di esse: probabilmente si è arrivato al limite delle vecchie sospensioni, ora troppo morbide per il carico generato, che creano scompensi nei veloci cambi di direzione o nelle curve ad alta velocità. Problemi che non dovrebbero emergere al Red Bull Ring settimana prossima. A Silverstone tra due settimane, dovrebbe completarsi l'aggiornamento, con nuove sospensioni in grado di massimizzare questo pacchetto. Da lì capiremo cosa la Ferrari pulòpulfare in questo 2024.

Sezione: News / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 11:57
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print