Si chiudono le FP1 del Gran Premio del Bahrain, con i primi verdetti che però vanno presi con le pinze. Come spesso accade sul tracciato di Sakhir, le condizioni della prima sessione di libere sono poco rappresentative: il vero confronto lo si avrà soltanto con le FP2, che si svolgeranno in orario più simile a quello di qualifica e gara.

Ad ogni modo, occhi puntati soprattutto sugli aggiornamenti tecnici introdotti dalle squadre. In Ferrari, la comparazione è stata al centro del lavoro: Hamilton ha girato con la versione aggiornata della SF-25, mentre Beganovic ha testato la versione precedente, utile per raccogliere dati comparativi. Da questo pomeriggio si tornerà a un assetto più definito, con Charles Leclerc che tornerà in macchina.

 

Tantissimi i rookie in pista, ben sei. Sessione lineare per tutti o quasi. In particolare, Andrea Kimi Antonelli non ha potuto effettuare un lavoro d'adattamento per un problema idraulico. La Mercedes ha rassicurato che tutto sarà risolto in tempo per le FP2, dove il giovane talento italiano potrà finalmente accumulare chilometri in condizioni più indicative.

A livello di tempi, la classifica ha visto Lando Norris chiudere al comando con 1:33.204, davanti a Pierre Gasly in 1:33.442 e Lewis Hamilton in 1:33.800. Seguono Albon (1:33.829), Ocon (1:34.262), Hülkenberg (1:34.296), Doohan (1:34.396), Lawson (1:34.397), Tsunoda (1:34.484), Piastri (1:34.602), Bortoleto (1:34.668), Hadjar (1:34.686), Browning (1:34.949), Beganovic (1:35.055), Stroll (1:35.096), Drugovich (1:35.196), Hirakawa (1:35.918), Vesti (1:36.194), Iwasa (1:38.004), Antonelli (1:38.051).

Appuntamento ora alle FP2 per una lettura più accurata dei valori in campo, in attesa delle qualifiche di domani e della gara serale di sabato.

Sezione: News / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 14:34
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print