Il Gran Premio d'Austria, parte integrante della storia della Formula 1, si è sempre svolto nella pittoresca valle della Stiria. Con 37 gare tenutesi sul tracciato attualmente noto come Red Bull Ring e una corsa nel 1964 su un circuito ricavato dalla pista dell'aeroporto militare di Zeltweg, a poche centinaia di metri di distanza, questo evento ha radici profonde. Questo weekend segna la trentasettesima edizione del Gran Premio d’Austria. Dopo la prima gara a Zeltweg, il Gran Premio è stato ospitato dal leggendario Österreichring dal 1970 al 1987, poi dall'A1-Ring dal 1997 al 2003, e infine dal Red Bull Ring a partire dal 2014. Durante il biennio 2020-2021, il circuito ha ospitato anche due edizioni del Gran Premio della Stiria, ampliando ulteriormente la sua importanza nel calendario della Formula 1.

Il Red Bull Ring, con le sue caratteristiche uniche, continua a offrire gare emozionanti e sfide tecniche per i piloti e le squadre. La pista, nota per il suo dislivello significativo e il layout tecnico, richiede una preparazione meticolosa e una strategia ben pianificata. Le curve veloci e i settori impegnativi mettono alla prova le capacità di guida e le prestazioni delle vetture, garantendo spettacolo e adrenalina. La storia del Gran Premio d'Austria è ricca di momenti memorabili e di evoluzioni significative. Dal primo evento su una pista di un aeroporto militare al moderno e avanzato Red Bull Ring, ogni edizione ha contribuito a costruire la leggenda di questo appuntamento iconico della Formula 1.

Sezione: News / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 11:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print