La telemetria non mente: la Ferrari ha mostrato buone prestazioni complessive, ma soffre significativamente nell'ultimo settore del Red Bull Ring. In particolare, la curva 9 rappresenta un problema, con la Ferrari che perde fino a 9 km/h rispetto alla Red Bull di Max Verstappen. Uno dei fattori chiave di questa perdita di velocità è il ritorno del fenomeno del "bouncing" sulla vettura di Maranello. Questo problema, che sembrava essere stato risolto, è riapparso al Red Bull Ring, influenzando negativamente le prestazioni della Ferrari nel settore finale del circuito.

Il bouncing è un problema aerodinamico che causa un rimbalzo della vettura alle alte velocità, compromettendo la stabilità e la trazione. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle curve ad alta velocità come la curva 9, dove la Ferrari non riesce a mantenere lo stesso livello di velocità e precisione della Red Bull. Per migliorare le prestazioni nel settore finale, la Ferrari deve concentrarsi su un migliore bilanciamento della vettura. Le migliorie aerodinamiche e meccaniche dovranno essere orientate a ridurre il bouncing e a garantire una maggiore stabilità nelle curve veloci.

FERRARI, IL PROBLEMA DI LECLERC: IL MOTIVO

RED BULL, C'E' RABBIA NEL BOX: ECCO PERCHE'

GLI ORARI DEL GP D'AUSTRIA: QUALIFICHE E GARA

FERRARI, TERZO SETTORE DRAMMATICO: LA SPIEGAZIONE

Sezione: News / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 16:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print