Il 2025 potrebbe segnare l’ultimo anno in Formula 1 per Lewis Hamilton. Secondo quanto riportato da Motorsport-Total.com, la FIA starebbe valutando l’introduzione, a partire dal 2026, di una regola destinata a far discutere: un limite d’età per ottenere o rinnovare la Super Licenza, fissato a 40 anni.

Se confermata, la norma potrebbe costringere Hamilton – che compirà 41 anni nel 2026 – a lasciare la Ferrari dopo una sola stagione in rosso. Un’ipotesi clamorosa, che si scontrerebbe con l’attuale trend di longevità dei campioni nella massima serie: basti pensare che anche Fernando Alonso rientrerebbe nel gruppo dei piloti esclusi dalla nuova normativa.

 

Fonti vicine alla FIA sottolineano che l’intenzione dell’organo regolatore è quella di favorire il ricambio generazionale, incentivando l’ingresso di giovani talenti e mantenendo alto il livello atletico e fisico richiesto dalle monoposto di nuova generazione. Ma l’applicazione di una soglia rigida d’età aprirebbe inevitabilmente a scenari complessi sul piano sportivo, legale e mediatico.

È facile immaginare che una regola del genere potrebbe essere oggetto di trattative e deroghe, soprattutto in presenza di piloti dal profilo leggendario come Hamilton o Alonso. "Difficile pensare che il sistema possa privarsi, all’improvviso, di figure iconiche e ancora perfettamente competitive", si mormora nei paddock. Al momento non esistono conferme ufficiali, ma il dibattito è già acceso. La FIA ha più volte mostrato interesse a promuovere i giovani talenti emersi dalla Formula 2 e 3, ma il rischio di tagliare fuori campioni ancora in grado di fare la differenza potrebbe creare frizioni con i team e le emittenti televisive.

Se la regola verrà confermata, il 2025 potrebbe rappresentare l’ultima danza di Hamilton in Formula 1. Ma una cosa è certa: una decisione del genere non passerebbe inosservata. E la battaglia, sul piano sportivo e politico, sarebbe solo all’inizio.

Sezione: News / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 12:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print