Aston Martin ha annunciato una partnership con Honda come fornitore di motori dal 2026.Questa decisione segna il passaggio da cliente Mercedes a team ufficiale Honda, allineandosi con le nuove regole del motore F1. Nonostante Mercedes sembri fiduciosa per il 2026, Aston Martin vede questa mossa come un passo cruciale verso l'ambizione di diventare un team da titolo. La scelta riflette la determinazione di Aston Martin di "emanciparsi" e perseguire il successo con un partner dedicato come spiegato dal team principal Andy Cowell nell'intervista al podcast Beyond the Grid.

"Con una partnership ufficiale, motore e monoposto nascono come un’unica entità. L’integrazione nel telaio, il sistema di raffreddamento, la collocazione delle pompe idrauliche e dell’olio sono ottimizzati fin dall’inizio. Al contrario, un rapporto da cliente fornisce un prodotto già sviluppato, con dati che potrebbero arrivare in ritardo. Nel 2025 le differenze saranno meno marcate, dato che i motori attuali derivano da un’evoluzione iniziata nel 2014. Nel 2026, invece, avremo una nuova generazione di power unit: batterie più capienti, motore termico meno sollecitato e MGU-K più performante. L’integrazione con la vettura sarà rivoluzionata. Anche l’aerodinamica cambierà: passeremo a una vettura a fondo piatto, senza canali Venturi. La possibilità di posizionare gli elementi variabili nel punto ottimale sarà determinante per le prestazioni, soprattutto nel primo anno delle nuove regole

Sezione: News / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print