Nel 2026, la Formula 1 introdurrà motori con il 50% di potenza elettrica, batterie più potenti e carburanti sostenibili. Aston Martin, con Honda come partner ufficiale, punta a sfruttare questi cambiamenti per diventare un team da titolo. La nuova era rappresenta per Aston Martin un’opportunità unica per competere ai massimi livelli. Intervistato dal podcast Beyond the Grid, il team principal degli inglesi Andy Cowell ha parlato così delle sfide della nuova era.

"Il carburante sostenibile è un’ottima idea, già programmato per il 2026. Per il post-2030, al momento, non ho progetti concreti. Il mio obiettivo è guidare questo team e affrontare al meglio il periodo 2026-2030. Sul sound delle nuove power unit, Cowell tranquillizza: il motore termico manterrà un timbro simile agli attuali. ‘Il suono del motore a combustione sarà lo stesso. Il turbocompressore attenua il volume, e il regime di giri rimane invariato. L’MGU-H offriva due vantaggi: recuperava energia dai gas di scarico e regolava la velocità della turbina, eliminando la necessità di sistemi anti-lag. Con il suo abbandono nel 2026, ci si chiede se sarà necessario introdurre un sistema anti-lag o mantenere un carico costante sul motore. Sarà interessante osservare le soluzioni adottate dai team. Durante i primi test a Barcellona, l’attenzione sarà rivolta ai motoristi e alle loro strategie per affrontare questa nuova era tecnologica.

Sezione: News / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print