La terza tappa del mondiale 2025 si preannuncia particolarmente impegnativa sul fronte gomme. In occasione del Gran Premio del Giappone, Pirelli porterà per la prima volta in stagione la mescola C1, la più dura dell’intera gamma, affiancata dalla C2 e dalla C3. Una scelta dettata dalle caratteristiche uniche del circuito di Suzuka, che da sempre rappresenta uno dei banchi di prova più severi per gli pneumatici in Formula 1.

 

"Suzuka mette alla prova ogni aspetto del comportamento dello pneumatico, soprattutto nella gestione laterale e termica", spiegano da Pirelli, sottolineando come curve ad alta velocità come la 130R, la Spoon o il complesso delle “S” sottopongano le gomme a carichi laterali elevatissimi per lunghi periodi di tempo.

Proprio per questa ragione, da anni la casa milanese seleziona per il tracciato nipponico la combinazione più resistente della propria gamma. La novità del 2025 sarà dunque l’utilizzo della C1 nella sua versione aggiornata, che promette un compromesso migliore tra durata e prestazione su tracciati estremi come quello giapponese. La sfida, però, sarà duplice: oltre alla tenuta sull’usura, i team dovranno affrontare anche il tema della temperatura operativa. Portare rapidamente in finestra le mescole più dure è un compito tutt’altro che semplice, e il bilanciamento tra preparazione del giro e gestione in gara diventerà cruciale.

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 21:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print