Alla vigilia del fine settimana del Gran Premio del Giappone, Charles Leclerc ha parlato ai microfoni di Sky Sport F1 del lavoro svolto dal team Ferrari in preparazione del weekend di Suzuka, concentrandosi in particolare sull’analisi simulata e sugli ultimi dettagli da ottimizzare in pista. "Difficile fare previsioni, ma a Maranello si è lavorato molto al simulatore per cercare nuove aree in cui guadagnare performance", ha spiegato Leclerc, sottolineando l’intensità con cui la squadra sta cercando di colmare il gap con i rivali diretti.

 

La SF-25 ha mostrato sprazzi di competitività nelle prime due tappe del mondiale 2025, ma la costanza sul giro veloce rimane un punto critico, soprattutto in tracciati complessi come Suzuka. Il monegasco, però, non appare preoccupato dalla distanza da colmare. "Dai dati che abbiamo raccolto, ci mancano 2-3 centesimi nelle curve", ha rivelato. "Non è una differenza abnorme, ma è uno step necessario da compiere e stiamo lavorando proprio in quella direzione".

Il tracciato giapponese, con le sue 18 curve tecniche e veloci, rappresenta un banco di prova ideale per valutare i progressi di assetto e aerodinamica. Leclerc sa che in un mondiale così equilibrato, anche pochi centesimi possono fare la differenza tra una prima fila e la terza. 

Sezione: News / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 17:19
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print