Red Bull si presenta al Gran Premio del Giappone con un doppio messaggio: da una parte, l’omaggio alla Honda attraverso una livrea celebrativa completamente bianca, ispirata ai 60 anni dalla prima vittoria in Formula 1; dall’altra, la volontà di rilanciare le prestazioni della RB21 con una serie di aggiornamenti tecnici mirati.

Il team di Milton Keynes ha infatti introdotto tre evoluzioni che puntano a migliorare affidabilità e carico aerodinamico in aree strategiche della monoposto, sfruttando la pausa tra le ultime due gare per intervenire su punti precisi della vettura.

1. Carrozzeria zona motore (Coke/Engine Cover)
Il primo aggiornamento riguarda la zona centrale del cofano motore, dove è stata modificata la proporzione dell’uscita dell’aria calda. L’obiettivo è duplice: garantire un raffreddamento più efficiente e ridurre le interferenze aerodinamiche con le ali posteriori, sia nella parte superiore che inferiore. Il beneficio atteso è una maggiore stabilità complessiva nei tratti veloci come quelli di Suzuka.

 

2. Dotti di uscita posteriori (Rear Corner)
La seconda novità è un’uscita dell’aria ampliata nella zona posteriore, con opzioni di chiusura modulabili. Questo aggiornamento è stato pensato principalmente per il tracciato giapponese, ma sarà utilizzabile anche in altre piste calde o ad alto carico. Si tratta di una revisione volta a migliorare la gestione termica dei componenti interni e ad aumentare la versatilità della vettura.

3. Sospensione posteriore (Rear Suspension)
Infine, la Red Bull ha introdotto una leggera modifica nella forma della carenatura del triangolo inferiore della sospensione posteriore e nel raccordo con il condotto dei freni. Questa soluzione nasce da un’analisi accurata del flusso aerodinamico locale e mira a una migliore interazione tra la sospensione e il corpo vettura, ottimizzando il carico in curva.

Tre interventi tecnici che, uniti alla nuova veste cromatica, segnano un momento importante per la Red Bull. In un campionato che si sta dimostrando più serrato del previsto, ogni dettaglio può fare la differenza. E a Suzuka, la squadra anglo-austriaca punta a tornare competitiva anche fuori dalla nostalgia.

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 04:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print