Una possibile rivoluzione tecnica torna a far discutere nel paddock: secondo quanto riportato da Autosport, la FIA incontrerà i fornitori delle Power Unit durante il prossimo Gran Premio del Bahrein per discutere di un ritorno alle motorizzazioni V10, ma alimentate con carburanti sostenibili.

Si tratta di un tema che, pur non ancora formalizzato con una proposta ufficiale, sta attirando sempre più attenzione all’interno della Formula 1. L’ipotesi non è legata ai regolamenti già definiti per il 2026, dove l’ibrido continuerà a essere centrale, ma guarda a un possibile cambiamento di paradigma nel lungo termine, con orizzonte 2031.

 

Il motivo? La crescente enfasi sull’utilizzo di tecnologie più ecologiche, ma senza rinunciare all'identità emozionale e sonora della Formula 1. Il ritorno dei motori V10, vera colonna sonora dell’epoca d’oro della F1, verrebbe infatti affiancato da l'utilizzo di e-fuel o combustibili sintetici, per renderli completamente carbon neutral.

La proposta trova già pareri favorevoli tra una parte del pubblico, sempre più scettico nei confronti di un'elettrificazione totale, e una fetta di tecnici nostalgici delle epoche pre-ibrido. Tuttavia, tra i motoristi ufficiali, le posizioni non sono uniformi: Audi e Honda, ad esempio, sono già profondamente impegnate nello sviluppo delle nuove power unit ibride per il 2026 e potrebbero essere meno interessate a un’inversione di rotta così netta. Il prossimo weekend in Bahrein sarà quindi decisivo per capire se l’idea si trasformerà in una discussione concreta o resterà solo un’ipotesi suggestiva. Quel che è certo, è che la F1 non ha smesso di interrogarsi sul proprio futuro tecnico, tra sostenibilità, spettacolo e identità motoristica.

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 21:01
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print