L’incidente che ha coinvolto Jack Doohan nelle FP2 di Suzuka ha avuto conseguenze che vanno ben oltre i danni alla monoposto. Dopo l’impatto violentissimo, il giovane pilota dell’Alpine è stato immediatamente trasportato al centro medico del circuito, dove il team lo ha raggiunto insieme al padre Mick Doohan, presente al fianco del figlio in un momento delicato.

Le condizioni fisiche del pilota non destano preoccupazioni gravi, ma la squadra è in attesa degli esiti degli accertamenti medici per capire se Doohan sarà in grado di proseguire il weekend. L’eventualità di una sostituzione non è da escludere: sul posto è già disponibile Ryo Hirakawa, mentre per Franco Colapinto si ipotizza l’organizzazione di un volo privato d’urgenza, qualora fosse lui il prescelto per subentrare.

 

Intanto, emergono i primi indizi su una possibile causa dell’incidente. Dall’analisi delle immagini onboard sembra che il DRS fosse ancora attivo al momento della perdita di controllo. Più precisamente, il pulsante risultava ancora illuminato sul volante, lasciando intendere che il sistema di riduzione della resistenza aerodinamica potesse essere rimasto aperto in una zona del circuito dove normalmente si richiude. Tuttavia, distinguere se l’elemento fosse tecnicamente attivo o semplicemente acceso sul display del volante è ancora prematuro. Gli ingegneri dell’Alpine stanno vagliando la telemetria per verificare se il flap posteriore si sia effettivamente bloccato in posizione aperta. Un altro dettaglio anomalo è che l’apertura dell’ala mobile sembra essere avvenuta con un leggero ritardo rispetto al detection point previsto, suggerendo un possibile malfunzionamento elettronico o idraulico.

Al momento, ogni scenario resta aperto. 

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 08:35
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print