Dopo le due bandiere rosse causate da incendi sull’erba nel corso delle FP2 del Gran Premio del Giappone, la FIA ha annunciato una serie di interventi urgenti per prevenire il ripetersi di situazioni simili nelle sessioni di sabato.

Durante le prove del venerdì, le scintille generate dal fondo delle monoposto, a contatto con le irregolarità dell’asfalto, hanno innescato due incendi in diverse zone erbose a bordo pista, causando l’interruzione dell’attività e l’ingresso delle squadre antincendio. Un evento raro e preoccupante, che ha spinto la Federazione ad attuare misure immediate.

 

"Stiamo continuando a indagare sulle cause precise degli incendi avvenuti durante la sessione pomeridiana," ha dichiarato la FIA in una nota ufficiale. "Nel frattempo, il nostro obiettivo è adottare azioni preventive in vista delle prossime sessioni del weekend".

Le contromisure annunciate comprendono:

Taglio dell’erba a bordo pista al livello più basso possibile;

Rimozione di detriti, paglia e residui secchi nelle aree colpite dagli incendi;

Umidificazione preventiva delle zone verdi, per ridurre il rischio di accensione;

Presidio attivo con squadre specializzate dislocate in punti strategici del tracciato.

Una reazione tempestiva e necessaria da parte della Federazione, che ha messo la sicurezza al primo posto. Il tracciato di Suzuka, tra i più amati e impegnativi del Mondiale, presenta diverse aree erbose vicine alle traiettorie, che in condizioni di siccità estrema possono diventare pericolose in presenza di scintille a temperature elevate. Sarà ora da verificare se queste misure basteranno a garantire il regolare svolgimento delle qualifiche e della gara di domenica, dove è attesa anche una variabilità meteorologica che potrebbe influenzare ulteriormente la gestione del tracciato.

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 17:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print