Le condizioni meteo a Suzuka potrebbero rimescolare le carte, e Charles Leclerc non ha dubbi sul fatto che il vento, in particolare, sarà una variabile decisiva per le qualifiche e per la giornata di gara.

“Sarà interessante osservare come il cambiamento nelle condizioni meteorologiche, in particolare la direzione del vento, influenzerà le sessioni di domani”, ha dichiarato il pilota della Ferrari, consapevole che ogni dettaglio aerodinamico può fare la differenza su una pista come quella giapponese.

 

Il tracciato di Suzuka, infatti, è notoriamente sensibile ai cambiamenti di vento, soprattutto nei settori ad alta percorrenza come gli "Esses" e l'ingresso della Spoon Curve. Una variazione anche lieve nella direzione o nell’intensità delle raffiche può alterare l’aderenza e la stabilità della vettura, specialmente nella fase di qualifica, dove i margini si riducono al millesimo. Leclerc, che ha mostrato segnali incoraggianti durante le prove libere, si dice pronto ad adattarsi, sottolineando l’importanza della flessibilità strategica e del lavoro al simulatore per affrontare gli scenari più incerti.

La SF-25 ha risposto positivamente a diverse configurazioni, ma l’equilibrio potrebbe essere messo alla prova se le previsioni di un’inversione totale del vento per sabato dovessero concretizzarsi. In quel caso, i tecnici dovranno rivedere parte del bilanciamento studiato per le prove del venerdì. Ma il problema riguarderebbe tutte le scuderie. 

Con la pioggia che incombe e il vento in rotazione, Suzuka si prepara a un sabato tutto da decifrare. E Leclerc, più analitico che mai, si dice pronto alla sfida.

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 18:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print