L’incidente di Jack Doohan alla curva 1 di Suzuka, che ha scioccato il paddock durante le FP2, potrebbe avere una spiegazione clamorosa. Secondo quanto riportato dalla rivista tedesca Auto, Motor und Sport, il pilota dell’Alpine avrebbe provato ad affrontare Curva 1 con il DRS aperto.

Stando alle indiscrezioni, Doohan avrebbe effettuato una simulazione pre-weekend nella quale sarebbe riuscito a percorrere quel tratto a piena velocità mantenendo aperto il sistema di riduzione della resistenza aerodinamica. Avrebbe quindi tentato di replicare la manovra anche in pista reale, con conseguenze devastanti: l'auto è andata completamente fuori controllo a oltre 300 km/h, schiantandosi contro le barriere con violenza e perdendo due ruote nel contatto.

 

Se confermata, la notizia avrebbe del surreale. L’utilizzo del DRS in piena percorrenza su una curva così impegnativa rappresenterebbe un rischio tecnico estremo, anche per un pilota con grande sensibilità e margine di controllo. Curva 1 a Suzuka è infatti uno dei punti più delicati del tracciato: ingresso in discesa, carico aerodinamico massimo e bisogno assoluto di stabilità al retrotreno. Tuttavia, secondo quanto riportato nel paddock dal team principal dell'Alpine, Oakes, la conferma sarebbe già arrivata. Un azzardo senza senso. Intanto dalla Ferrari, Leclerc alimenta speranze. Clicca qui per continuare a leggere...

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 16:50
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print