Dal paddock di Suzuka, Lewis Hamilton ha raccontato come la Ferrari ha reagito alla pesante doppia squalifica subita a Shanghai, che ha estromesso entrambi i piloti della Rossa dai risultati ufficiali della gara cinese. "Abbiamo subito guardato avanti", ha spiegato il sette volte campione del mondo. "Sono stato a Maranello mercoledì e ho imparato molto. Direi che la cosa più impressionante è stata vedere come la squadra ha lavorato, come ha elaborato i dati e come abbiamo preparato questo weekend. Questa è la cosa più importante", ha aggiunto.

 

Hamilton ha evidenziato la capacità del team di voltare pagina in modo rapido e costruttivo, concentrandosi sull’analisi tecnica per evitare che episodi simili si ripetano. La squalifica per usura irregolare del plank è stata un colpo duro, ma anche uno stimolo per rafforzare processi e metodologie interne. A Maranello, la reazione non è stata emotiva ma razionale: studio, confronto e aggiornamenti operativi immediati in vista del Gran Premio del Giappone, uno dei più esigenti del calendario. Hamilton ha sottolineato come l’approccio scientifico del team abbia contribuito a ripristinare subito concentrazione e fiducia.

Un messaggio chiaro da parte del britannico, che continua a trasmettere solidità e professionalità anche nei momenti difficili. E proprio da questo atteggiamento, Ferrari vuole ripartire per trasformare l’episodio cinese in una spinta ulteriore verso la crescita.

Sezione: News / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 17:32
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print