La stagione 2025 della Ferrari in Formula 1 è iniziata con difficoltà sorprendenti, evidenziando un possibile problema nella correlazione tra i dati del simulatore e quelli raccolti in pista. Nonostante gli investimenti in tecnologie avanzate, il divario tra le prestazioni simulate e quelle reali potrebbe spiegare il calo di competitività. Questa sembra essere la tesi a cura di Fulvio Solms sul Corriere dello Sport.

 

"La Ferrari non introdurrà sviluppi significativi finché non avrà chiarito i problemi legati alle altezze da terra della SF-25. Aggiungere novità ora rischierebbe di complicare ulteriormente la situazione. Inoltre, bisogna valutare se il simulatore di Maranello ha fallito nella previsione dei problemi di assetto e della carenza di effetto suolo che si sono manifestati in Australia e in Cina."

Sezione: News / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 10:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print