In vista del Gran Premio di Suzuka, terza tappa del mondiale 2025, Matteo Bobbi ha analizzato l’adattamento di Lewis Hamilton alla Ferrari, sottolineando progressi e margini ancora da esplorare da parte del sette volte campione del mondo. "Direi che l’inserimento di Hamilton sta andando bene", ha dichiarato l’ex pilota e oggi analista tecnico a Sky Sport F1. "In Australia ha sofferto un po’ rispetto a Leclerc in termini di prestazione pura, ma già in Cina le cose sono cambiate. Le loro linee di rendimento si sono sovrapposte."

A impressionare è stato soprattutto il sabato cinese, quando Hamilton ha conquistato prima la pole position per la Sprint e poi la vittoria nella gara breve, dimostrando di saper sfruttare le condizioni favorevoli e di avere già un buon feeling con la SF-25.

 

"Alla domenica non era veloce quanto Leclerc, ma ha mostrato solidità. Ha gestito bene una macchina che, in quella fase del weekend, non era competitiva. Ha fatto la differenza con la sua esperienza", ha aggiunto Bobbi, sottolineando la capacità del britannico di massimizzare il potenziale a disposizione anche in condizioni difficili.

Pur riconoscendo i passi avanti, l’analista tecnico ha ribadito che il percorso di adattamento non è ancora completo: "Ha già trovato un certo feeling con la vettura, ma è evidente che ha ancora margini di miglioramento. Quando riuscirà a portare la SF-25 al limite in tutte le condizioni, allora potremo davvero parlare di Hamilton versione Ferrari a pieno regime."

Il weekend di Suzuka rappresenterà un ulteriore banco di prova: un circuito tecnico, veloce e ad alto carico laterale, perfetto per mettere in luce sia le qualità del pilota che il potenziale della monoposto. E Hamilton, come sempre, non vorrà restare nell’ombra.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 22:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print