Il Gran Premio del Giappone sarà una tappa speciale per Charles Leclerc, che raggiungerà quota 150 presenze in Formula 1. Un traguardo significativo per il monegasco, che ha già inciso il proprio nome nella storia della Scuderia Ferrari grazie a numeri da autentico protagonista.

Dei 150 Gran Premi disputati (incluso Suzuka 2025), ben 128 sono stati corsi al volante di una Ferrari. Le altre presenze risalgono all’anno di debutto in F1, nel 2018, con la Sauber-Alfa Romeo. Nel suo percorso in rosso, Leclerc ha conquistato otto vittorie, 26 pole position, 10 giri veloci, 43 podi e un totale di 1.399 punti, confermandosi tra i piloti più costanti e veloci dell’era moderna.

 

Due le occasioni mancate che pesano nelle statistiche: a Monte Carlo nel 2021 e a Interlagos nel 2023, Charles non ha potuto prendere parte alla gara per problemi tecnici alla monoposto. Due ferite ancora aperte per un pilota che ha sempre mostrato una straordinaria determinazione, anche nei momenti più amari. Nonostante non sia ancora arrivato il titolo iridato, Leclerc è diventato negli anni un punto fermo per la Ferrari e uno dei riferimenti assoluti della griglia. Il suo stile di guida aggressivo ma pulito, unito alla capacità di essere competitivo anche in condizioni difficili, lo rendono uno dei piloti più apprezzati dal pubblico e rispettati dagli avversari.

A Suzuka, una pista che esalta il talento puro e la sensibilità alla guida, Leclerc cercherà di onorare nel miglior modo possibile il traguardo delle 150 gare in carriera, con l’ambizione di aggiungere un altro capitolo importante alla sua storia in rosso. Con l'occhio sempre a quel Mondiale, per andare oltre quel "predestinato" che inizia a diventare un peso. 

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 11:37
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print