Il momento chiave della stagione Red Bull è arrivato. Parola di Helmut Marko, che in un’intervista concessa al quotidiano Kleine Zeitung ha fissato una vera e propria deadline per capire se la scuderia austriaca potrà ancora giocarsi il Mondiale 2025.

"Abbiamo ancora cinque gare per portare aggiornamenti concreti e rientrare nella lotta per il titolo. Dopo sarà troppo tardi", ha dichiarato Marko con la sua consueta schiettezza. Un avvertimento chiaro e diretto al team tecnico, chiamato ora a reagire dopo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative e con una RB21 che ha mostrato limiti imprevisti in termini di costanza e adattabilità.

 

Il confronto con gli avversari è impietoso, in particolare con una McLaren in netta ascesa: "Oggi la McLaren è la Red Bull del 2023: competitiva su ogni pista, in ogni condizione meteo, con una macchina ben bilanciata e due piloti in grande forma", ha ammesso il consulente del team, riconoscendo apertamente il ruolo di nuovo riferimento assunto dal team di Woking.

Red Bull, che fino alla scorsa stagione dominava con prestazioni schiaccianti, si trova ora costretta ad inseguire. I correttivi tecnici previsti per le prossime gare saranno dunque determinanti per rilanciare le ambizioni di Max Verstappen e Yuki Tsunoda, e riaprire un campionato che rischia di sfuggire di mano troppo presto. L’obiettivo è chiaro: ritrovare velocità, costanza e competitività prima che sia matematicamente e strategicamente impossibile riacciuffare i rivali. Le prossime gare diventano così le tappe decisive di una corsa contro il tempo e contro l’efficienza ritrovata degli avversari.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 11:40
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print