Secondo Guenther Steiner, ex team principal della Haas F1, l’arrivo di Lewis Hamilton alla Ferrari ha portato con sé un’enorme pressione mediatica. Intervenuto nel podcast Red Flags, l’ingegnere altoatesino ha sottolineato quanto il britannico influenzi l’attenzione del mondo intero, a prescindere dai risultati effettivi in pista. "Ogni volta che Lewis fa qualcosa, anche la più semplice, catalizza l’attenzione di tutti. È diretto, autentico, è semplicemente Lewis Hamilton", ha affermato Steiner, evidenziando il peso mediatico che accompagna costantemente il sette volte campione del mondo.

Per Steiner, la Ferrari sapeva perfettamente a cosa sarebbe andata incontro ingaggiando un pilota di tale portata: "Quando prendi Hamilton, sai che porterà con sé un’esposizione totale. Attira i media, i fan, le luci dei riflettori. È un effetto inevitabile."

 

Un impatto così potente che, secondo Steiner, sta oscurando addirittura le prestazioni solide di altri team: "Guarda la Mercedes. Penso che stiano facendo una buona stagione, sono davanti alla McLaren secondo me per prestazioni, ma si parla molto di più della Ferrari. Perché? Perché c’è Lewis. E Lewis è una star globale. Le persone gravitano attorno a lui, ovunque vada."

Hamilton, dunque, non è solo un pilota, ma un fenomeno mediatico capace di spostare equilibri anche nella percezione pubblica dei risultati sportivi. E se da un lato questo accresce la pressione sulla SF-25 e su Maranello, dall’altro rappresenta anche un’enorme opportunità commerciale e d’immagine. In un momento in cui la Formula 1 è sempre più globale e influenzata dalla comunicazione, avere in squadra un personaggio come Hamilton significa affrontare una sfida su due fronti: quello della pista e quello della narrativa mondiale. Ma alza anche la pressione.

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 14:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print