Ralf Schumacher continua a considerare Fernando Alonso un pilota dal “talento straordinario”, ma teme che il possibile miglioramento dell’Aston Martin possa arrivare troppo tardi per lui.

Dopo le prime due gare della stagione di Formula 1 2025, Fernando Alonso è tra i sei piloti che non hanno ancora ottenuto punti in classifica. Il suo compagno di squadra, Lance Stroll, ne ha già conquistati dieci, permettendo ad Aston Martin di occupare attualmente la settima posizione nel campionato costruttori.

Sebbene nessuno metta in dubbio la determinazione di Alonso nel continuare a competere, è lecito chiedersi se, alla soglia dei 44 anni (nato il 29 luglio), il due volte campione del mondo abbia già superato il suo apice in termini di prestazioni agonistiche.

Per Ralf Schumacher, Alonso rimane “un talento eccezionale”. Durante un intervento sul canale YouTube di Formel1.de, l’ex pilota di Formula 1 ha dichiarato: “Ha vinto quasi troppo pochi titoli mondiali rispetto al suo talento. Forse anche a causa del suo carattere di un tempo, non sempre incline al gioco di squadra. Ma se parliamo di pura velocità e talento, è semplicemente incredibile”.

Valutare Alonso solo in base ai suoi risultati del 2025 sarebbe ingiusto. A Melbourne, per esempio, è stato eliminato in condizioni meteo difficili a causa di un errore che ha coinvolto anche altri piloti. A Shanghai, invece, nelle qualifiche è stato alla pari con Stroll. Parlare di uno Stroll che lo sta superando sarebbe dunque prematuro.

Schumacher individua due modi per analizzare la situazione attuale dello spagnolo: “Preferisco vedere il lato positivo. Potrebbe essere che Stroll sia migliorato, oppure che Alonso abbia perso un po’ di quella grinta che aveva all’inizio. Non poter lottare per le prime posizioni può influenzare la motivazione di un pilota come lui, e forse ha solo bisogno di tempo per adattarsi”.

Quando Alonso è arrivato in Aston Martin nel 2023, la scuderia ha rappresentato una delle sorprese della stagione. Lo spagnolo è salito più volte sul podio e per un lungo periodo è stato il principale inseguitore della Red Bull. Tuttavia, con il passare del tempo, le prestazioni della squadra sono calate e, sebbene ci siano stati momenti incoraggianti, la costanza è mancata.

Secondo Schumacher, Alonso potrebbe ancora tornare competitivo se la vettura facesse un passo avanti significativo: “Se l’auto migliora, lui sarà di nuovo lì. Non bisogna sottovalutarlo”. E il recente arrivo in Aston Martin di due figure di spicco come Adrian Newey e Andy Cowell potrebbe rappresentare un’opportunità importante per la squadra.

La grande incognita, però, riguarda i tempi di questa possibile evoluzione: “Quanto velocemente funzionerà, se funzionerà? E Alonso sarà ancora lì quando accadrà?”.

Schumacher ritiene che il 2026 possa essere l’ultima stagione dello spagnolo in Formula 1: “Temo che non farà in tempo a vivere un periodo di successi con Aston Martin. Magari resterà in un ruolo consulenziale, ma non come pilota”. Inoltre, dubita che Alonso possa ottenere un sedile in un top team dopo questa esperienza: “Credo che questa possibilità sia ormai svanita”.

Sezione: News / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print