L’8 ottobre 2000 rappresenta una data indelebile nella storia della Scuderia Ferrari e della Formula 1: Michael Schumacher, al volante della Ferrari F1-2000, conquista il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka, assicurandosi il suo terzo titolo mondiale piloti e riportando il Cavallino Rampante sul tetto del mondo dopo un’attesa di 21 anni.

La stagione 2000 inizia sotto i migliori auspici per la Ferrari, con Schumacher che domina le prime tre gare in Australia, Brasile e San Marino. Nonostante alcune battute d’arresto a metà campionato, tra cui ritiri a Monaco, in Francia, Austria e Germania, il pilota tedesco mantiene alta la competitività, arrivando al Gran Premio d’Italia a Monza con sei punti di svantaggio su Mika Hakkinen. La vittoria a Monza, seguita dal ritiro di Hakkinen a Indianapolis, permette a Schumacher di presentarsi a Suzuka con un vantaggio di otto punti sul finlandese, consapevole che una vittoria gli avrebbe garantito il titolo mondiale.

Le qualifiche a Suzuka sono serratissime: Schumacher conquista la pole position con un tempo di 1’35.825, appena nove millesimi più veloce di Hakkinen. In gara, Hakkinen scatta meglio al via, prendendo il comando e mantenendolo fino al secondo pit stop. La svolta avviene quando Schumacher ritarda la sua seconda sosta di tre giri rispetto a Hakkinen, sfruttando al massimo la pista libera per guadagnare tempo prezioso. Questa strategia si rivela vincente: al rientro in pista, Schumacher si trova in testa e mantiene la posizione fino alla bandiera a scacchi, assicurandosi la vittoria e il titolo mondiale.

Questo trionfo segna l’inizio di un’era dorata per la Ferrari, con Schumacher che guiderà la scuderia a cinque titoli mondiali consecutivi tra il 2000 e il 2004. Il successo di Suzuka non solo interrompe un digiuno di vittorie che durava dal 1979, anno del titolo di Jody Scheckter, ma rafforza anche la posizione di Schumacher tra i piloti più leggendari della storia della Formula 1.

Anni dopo, l'8 ottobre 2000 continua a essere una data iconica per gli appassionati di Formula 1 e i tifosi della Ferrari, segnando il giorno in cui il sogno di riportare il titolo mondiale a Maranello si è finalmente avverato.

 
Sezione: News / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print