Aston Martin inizia il 2025 con 10 punti totali dopo due gare, lontana dalle ambizioni di podio. Nonostante l’AMR25sia migliorata rispetto al 2024, ritiri e strategie fallimentari (come il P6 di Stroll in Australia grazie alla pioggia) ne limitano il potenziale. La mente è già sul 2026: Adrian Newey, arrivato a marzo, lavora intensamente sul progetto futuristico, già influenzando il design con la sua esperienza. Il team punta a sfruttare il cambio regolamentare e l’alleanza con Honda, sacrificando parzialmente il presente per un futuro da contendente. A dichiararlo lo stesso team principal Andy Cowell nel podcast Beyond the Grid di Formula 1.

"Il primo passo è integrarsi con il team, conoscere i referenti chiave in ingegneria, operatività e altre aree, assimilare il nostro metodo di lavoro e padroneggiare gli strumenti: output CFD, datidella galleria del vento. Sta acquisendo familiarità con tutto questo. Già dal primo giorno ha partecipato a una riunione sul concept del 2026, portando idee e suggerimenti sul layout della vettura. Ma ho anche condiviso con lui le lezione di Bahrain: cosa ha funzionato e cosa no. Il suo approccio è dati-driven, creativo e competitivo. Ottimizzare le prestazioni nel minor tempo possibile è il nostro obiettivo comune. È una persona che demistifica sistemi complessi, segno di una profonda padronanza della materi

Sezione: News / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print