L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari non sta avendo effetti solo in pista, ma anche – e soprattutto – fuori dal circuito. Secondo quanto riportato dal portale britannico SportBusiness, lo sbarco del sette volte campione del mondo a Maranello ha scatenato una vera e propria rivoluzione commerciale per i partner della Scuderia, generando un impatto economico immediato e sorprendente.

A beneficiare in maniera clamorosa di questo effetto è stata Puma, sponsor e fornitore ufficiale del team, che ha registrato un incremento vertiginoso delle vendite legate al merchandising Ferrari. Nei primi mesi del 2025, i dati indicano un aumento di ben otto volte rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando un autentico boom di interesse da parte dei tifosi e degli appassionati di tutto il mondo.

 

La presenza di Hamilton, icona globale e figura di spicco anche al di fuori dell’universo automobilistico, ha amplificato la portata mediatica della Ferrari in modo esponenziale. Oltre all’incremento delle vendite, Hamilton ha portato un valore aggiunto in termini di immagine e posizionamento del brand, riuscendo ad attrarre anche fasce di pubblico meno coinvolte tradizionalmente nella Formula 1. Un’espansione strategica che i partner di Maranello, a cominciare proprio da Puma, stanno già monetizzando in modo importante.

Il successo commerciale ottenuto nei primi mesi della stagione conferma che la mossa Ferrari, oltre ad avere un peso tecnico, si sta rivelando anche un autentico colpo di genio dal punto di vista del marketing. E se in pista i risultati stanno arrivando a rilento, fuori dal tracciato la macchina del business viaggia già a tutta velocità.

Sezione: News / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 20:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print