É una situazione critica per Aston Martin. Non solo per la Formula 1 ma anche per l’azienda automobilistica. La crisi finanziaria, caratterizzata da perdite crescenti e un indebitamento elevato (1,57 miliardi di dollari nel 202423), ha spinto il presidente Lawrence Stroll a varare misure drastiche nell'ultimo periodo prima di annunciare un ulteriore piano di ristrutturazione, che include la vendita della quota minoritaria del 74 milioni di sterline nel team di F1 e un aumento della partecipazione nell’azienda automobilistica dal 27,7% al 33%7. Il suo consorzio Yew Tree investirà 52,5 milioni di sterline acquistando 75 milioni di azioni a 70 pence ciascuna, richiedendo una deroga alla normativa britannica che impone offerte pubbliche per quote superiori al 30%7.

Nonostante la separazione formale tra l’azienda automobilistica (Aston Martin Lagonda Global Holdings Limited) e il team di Formula 1, quest’ultimo ha confermato che la sponsorizzazione a lungo termine non sarà compromessa .Resta da valutare se e come gli sviluppi finanziari influenzeranno le prestazioni sportive, in un contesto dove il debutto della prima auto elettrica è stato posticipato alla seconda metà del decennio.

Sezione: News / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 11:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print