urante il venerdì del Bahrain, le squadre di Formula 1 hanno affrontato un caldo estremo, con temperature dell'asfalto che hanno raggiunto i 47°C. Il poco grip ha causato problemi significativi, tanto che in Formula 2 i tempi sono stati quattro secondi più lenti rispetto allo scorso anno. Anche i piloti di F1 si sono lamentati, soprattutto durante le FP1. Le condizioni sono migliorate in FP2, svoltesi ad un orario più vicino all'ambiente che le squadre troveranno in qualifica e in gara, ma nonostante questo Pirelli ha deciso di ridurre delle pressioni minime posteriori di un PSI nella giornata di oggi. Ciò aiuterà a migliorare la presa e ridurre lo scivolamento. Questo intervento dovrebbe favorire una maggiore stabilità durante le qualifiche e la gara.

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 10:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print