In vista della stagione 2025 di Formula 1, il team Red Bull Racing ha svelato le nuove tute da gara che saranno indossate dai piloti Max Verstappen e Liam Lawson. La presentazione è avvenuta il 12 febbraio 2025, anticipando l'evento collettivo "F1 75" previsto a Londra il 18 febbraio.

Le nuove tute mantengono l'inconfondibile combinazione di colori blu notte e rosso, simbolo distintivo della scuderia austriaca. Tuttavia, per il 2025, sono stati introdotti dettagli dorati che celebrano i successi recenti del team, conferendo un tocco di eleganza e prestigio all'abbigliamento dei piloti. Inoltre, il design presenta linee più aerodinamiche e una vestibilità migliorata, garantendo maggiore comfort e libertà di movimento durante le competizioni.

Max Verstappen, quattro volte campione del mondo, ha espresso entusiasmo per il nuovo design, sottolineando come la tuta rappresenti un ulteriore incentivo a mantenere alti standard di performance. Liam Lawson, al suo debutto come pilota titolare al fianco di Verstappen, ha dichiarato di sentirsi onorato di indossare i colori Red Bull e di essere impaziente di scendere in pista con la nuova tuta.

Oltre alle tute da gara, Red Bull ha lanciato la collezione di abbigliamento "On The Limit", che include polo a maniche corte, felpe con cappuccio e, come novità per il 2025, la Replica Bomber Jacket. Questa linea permette ai fan di avvicinarsi ulteriormente al mondo del team, offrendo capi che riflettono lo stile e l'identità della scuderia.

Il debutto ufficiale della nuova monoposto RB21, insieme alle tute, avverrà durante il filming day programmato a Sakhir, in Bahrain, il 25 febbraio 2025. Questo evento segnerà l'inizio della preparazione in pista per la nuova stagione, con l'obiettivo di consolidare la leadership di Red Bull nel campionato mondiale di Formula 1.

Con l'introduzione delle nuove tute e l'ingresso di Lawson nel team, Red Bull Racing si prepara ad affrontare la stagione 2025 con rinnovato entusiasmo e determinazione, puntando a nuovi traguardi e successi nel panorama della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print