All’inizio di questa settimana, l’Aston Martin Aramco Formula One Team ha svolto una sessione di test pre-stagionali al Circuit de Barcelona-Catalunya, schierando i piloti Fernando Alonso e Lance Stroll. Per rispettare le normative vigenti, il team ha utilizzato monoposto con più di due anni di anzianità, consentendo ai piloti di familiarizzare con le vetture e al team di raccogliere dati preziosi in vista della stagione 2025.

Questa sessione segna il ritorno in pista di Alonso nel 2025, dopo una stagione 2024 caratterizzata da prestazioni altalenanti. Il team ha recentemente subito una significativa ristrutturazione del management, con la nomina di Andy Cowell come nuovo team principal e CEO, mentre Mike Krack ha assunto il ruolo di Chief Trackside Officer. Inoltre, l’ingaggio di Adrian Newey come direttore tecnico a partire da marzo 2025 rafforza ulteriormente le ambizioni della squadra.   

L’obiettivo dichiarato di Aston Martin è competere per il titolo mondiale, sostenuto dalla determinazione del proprietario Lawrence Stroll e dalla dedizione del team. La sessione di test a Barcellona rappresenta un passo importante nella preparazione per la nuova stagione, offrendo l’opportunità di valutare le prestazioni delle vetture e apportare le necessarie migliorie tecniche.

Con la conferma di Alonso e Stroll come piloti per il 2025, il team punta a consolidare la propria posizione nel campionato e a raggiungere nuovi traguardi. Le prossime settimane saranno cruciali per finalizzare la preparazione in vista dell’inizio della stagione, con ulteriori test programmati e la presentazione ufficiale della nuova vettura AMR25 prevista per il 18 febbraio 2025 a Londra.

Non ci resta che attendere il Gran Premio d'Australia per farci un'idea di dove possa realmente arrivare questo team in F1.

Sezione: News / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print