La Mercedes si prepara ad accogliere una nuova era in Formula 1 con l’introduzione di un numero inedito sulla sua monoposto: il 12. Questo numero, che non si vedeva in griglia da oltre un decennio, sarà portato in pista dal giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli, il quale si avvicina sempre più al debutto nella massima categoria automobilistica.

La scelta del numero 12 non è casuale: Antonelli ha dichiarato di averlo selezionato in onore del suo idolo Ayrton Senna. Il tre volte campione del mondo brasiliano ha corso con questo numero durante alcune fasi della sua carriera, e il giovane italiano ha voluto rendergli tributo scegliendolo per la sua avventura con la Mercedes. Un gesto che dimostra non solo il rispetto di Antonelli per la storia della Formula 1, ma anche la sua volontà di seguire le orme di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.

Il ritorno del numero 12 in Formula 1 ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Nella storia recente, questo numero era stato utilizzato l’ultima volta da Felipe Nasr con la Sauber nel 2015. Prima di lui, icone come Alan Jones, Mario Andretti e Gilles Villeneuve avevano portato il 12 sulle loro monoposto. Il fatto che torni ora, con un pilota giovane e promettente come Antonelli, lo rende ancora più significativo.

Kimi Antonelli è considerato uno dei prospetti più brillanti del panorama motoristico. Cresciuto nel vivaio Mercedes, ha già dimostrato di avere il talento e la mentalità per competere ai massimi livelli. Dopo i successi nelle categorie minori, tra cui Formula 4 e Formula Regional, il giovane bolognese è atteso al grande salto in Formula 1, probabilmente già nel 2025.

Parallelamente alla scelta del numero, Antonelli ha recentemente svelato il casco che utilizzerà nella sua prima stagione completa in Formula 1. La livrea presenta i colori del tricolore italiano e una tonalità di azzurro che richiama il suo legame con il motorsport italiano. Un design che rappresenta non solo la sua identità, ma anche la sua determinazione a lasciare un segno nella storia della Mercedes e della Formula 1.

L’arrivo di Antonelli e la scelta del numero 12 rappresentano un momento simbolico per la Mercedes, che si prepara a una nuova fase del suo progetto sportivo. Con Lewis Hamilton in partenza verso la Ferrari nel 2025, la scuderia di Brackley sta lavorando per costruire una squadra competitiva per il futuro. Il giovane talento italiano potrebbe essere una pedina chiave in questo processo di rinnovamento, affiancando un pilota esperto e contribuendo alla rinascita del team dopo alcune stagioni difficili.

Il legame con Senna, la scelta di un numero storico e l’opportunità di scrivere nuove pagine della storia della Formula 1 rendono il debutto di Antonelli ancora più atteso. Se il giovane italiano saprà sfruttare al meglio questa occasione, la Mercedes potrebbe aver trovato il suo prossimo campione per gli anni a venire.

 
Sezione: News / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print