Lewis Hamilton ha lasciato la Mercedes per la Ferrari nel 2025 per molteplici ragioni. Dopo anni di successi, Hamilton era alla ricerca di nuovi stimoli e di una sfida diversa. Insoddisfatto della performance della Mercedes e del percorso tecnico intrapreso, ha colto l'opportunità di approdare a Maranello. John Elkann e Frédéric Vasseur hanno giocato un ruolo chiave nel convincere Hamilton, aprendo a opportunità che vanno oltre la F1. Il desiderio di emulare il suo idolo Senna, guidando per la Ferrari, ha rappresentato un ulteriore incentivo.

Intervistato a La Repubblica, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha parlato così sull'addio del sette volte campione del mondo: "Lewis è un pilota in grado di offrire un contributo di rilievo sia alla Formula 1 che al team per cui corre. Su questo non ho dubbi. Quando dispone di una vettura performante, raggiunge sempre il suo massimo potenziale. Sfortunatamente, negli ultimi anni non siamo stati capaci di fornirgliene una. Antonelli al suo posto? Non potevamo replicare lo stesso errore commesso in passato con Verstappen. Non nascondo le difficoltà, ma esaminando attentamente i dati, si evince che nel 2024 non siamo stati gli unici a sperimentare prestazioni variabili. Non saremo in grado di eliminarli completamente e tali criticità si manifesteranno anche in altre scuderie"

Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print