Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno condiviso il box Ferrari per quattro anni, costruendo un legame forte e maturo. La loro collaborazione, iniziata nel 2021, è stata caratterizzata da competizione intensa ma rispettosa, spingendoli a migliorarsi a vicenda. Non sono mancati momenti difficili e battaglie in pista, ma sempre nel rispetto del team. Leclerc ha evidenziato la disciplina e l'etica professionale di Sainz, mentre quest'ultimo ha riconosciuto il ruolo del monegasco nella sua crescita. Nonostante qualche attrito e diversità di vedute, hanno legato come poche altre coppie di piloti nel paddock.

Nonostante questo, Carlos Sainz ha sempre saputo che Leclerc aveva un ruolo all'interno della Ferrari diverso dal suo: "Quando realizzi che Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e considerato uno dei più grandi – se non il più grande – di sempre, occuperà il tuo sedile in Ferrari, è ovvio che uno dei due piloti dovrà essere sacrificato. Potrei fingere di non aver provato risentimento verso nessuno, ma quando ricevi una notizia del genere, è inevitabile. Non comprendi, provi rabbia, maledici la circostanza, non riesci a trovare una spiegazione all'accaduto. La vittoria in Australia? Ero profondamente commosso su quel podio. Tutti avevano percepito la mia sofferenza nei mesi precedenti. Non voglio dire che mi lasciassi andare alle lacrime di nascosto, ma ero addolorato. Ho espresso il mio pensiero a riguardo, poi ho deciso di superare la delusione e ho promesso che mi sarei impegnato al massimo per la Ferrari, a prescindere da ciò che era successo nell'ultimo anno"

Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print