La morte di Dietrich Mateschitz, avvenuta il 22 ottobre 2022, ha segnato un cambiamento significativo nell'ambiente della Red Bull. Fondatore dell'azienda di bevande energetiche e della scuderia di Formula 1, Mateschitz ha trasformato il panorama sportivo con la sua visione innovativa. Sotto la sua guida, la Red Bull è diventata una potenza nel motorsport, vincendo numerosi titoli mondiali. La sua scomparsa ha suscitato un profondo lutto tra i membri del team e nel mondo della Formula 1, lasciando un'eredità che continuerà a influenzare il settore. La comunità motoristica ricorderà sempre il suo impatto duraturo e il coraggio imprenditoriale che ha caratterizzato la sua carriera.

Proprio di questo ha parlato l'ex pilota Gerhard Berger, durante l'intervista ad Auto, Motor und Sport: "È risaputo che costruire richiede più tempo che distruggere. Tuttavia, nessuno avrebbe immaginato che a soli sei mesi dalla scomparsa di Dietrich Mateschitz la situazione sarebbe degenerata a tal punto. Frequentemente, questo tipo di problemi segna l'inizio di una fase declinante. Il marchio Red Bull ha sempre comunicato gioia e un'immagine positiva, ma improvvisamente tutto si è trasformato. La chiarezza, tratto distintivo dell'era Mateschitz, è venuta a mancare" 

Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print