La Ferrari SF-25 adotta un approccio evolutivo più che rivoluzionario, con modifiche mirate al raffreddamento senza stravolgere il design interno. La sospensione anteriore pull-rod è una novità chiave, pensata per ottimizzare l'aderenza degli pneumatici e superare i limiti della SF-24, come sottolineato da AutoRacer.it.

A differenza di team come Williams, che hanno riposizionato le masse radianti, la SF-25 affina il sistema di raffreddamento esistente, adattandolo al nuovo telaio. L'airbox manterrà la forma triangolare, una caratteristica distintiva dal 2022, indicando una strategia di raffreddamento centralizzata[2]. Questa scelta, condivisa anche dai team clienti Sauber e Haas, privilegia un baricentro più accentrato, spostando i radiatori dell'olio e della parte elettrica sull'asse centrale. La SF-25, pur evolvendo la SF-24, mira a un miglior equilibrio e prestazioni ottimizzate. La presentazione ufficiale svelerà ulteriori dettagli[ I test pre-stagionali in Bahrain forniranno un'indicazione chiara del potenziale della vettura.

Sezione: News / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print