Pirelli ha recentemente condotto test di sviluppo delle gomme F1 2026 con Ferrari, Mercedes, McLaren e Alpine. Questi test si sono svolti a Jerez, dove i team hanno lavorato su pneumatici più stretti, ridotti di 25 mm all'anteriore e 30 mm al posteriore. Jack Doohan (Alpine) ha registrato il miglior tempo con 1'17"255, mentre George Russell (Mercedes) ha chiuso a 1'17"976 con 248 giri giri percorsi, raccogliendo dati cruciali per il futuro delle gomme. Al Montmeló, nei test del volti il 4 e 5 febbraio, Charles Leclerc ha ottenuto il miglior tempo con 1:14.971. Oscar Piastri ha registrato 1:15.815, mentre Lewis Hamilton ha chiuso con 1:16.759 con i tre piloti che hanno percorso un totale di 300 giri, con Piastri che ha guidato per 152 giri e Hamilton e Leclerc per 74 giri ciascuno. .

Il responsabile Racing della Pirelli, Mario Isola, ha commentato così il lavoro fatto: "Un altro test positivo in questa fase iniziale del 2025 grazie alla preziosa cooperazione dei tre team coinvolti. Dopo i dati raccolti al Paul Ricard e al Circuit de Barcelona-Catalunya, possiamo tornare a casa con un'enorme quantità di informazioni cruciali da un tracciato come Jerez, che, nonostante non faccia parte del calendario da anni, rappresenta un'interessante opportunità di prova, anche per le favorevoli condizioni climatiche di questo periodo. Ora ci resta un'ulteriore sessione di test prima dell'inizio della stagione 2025, che concluderà questa fase fondamentale del lavoro in pista. Le informazioni raccolte finora ci consentiranno di orientare lo sviluppo in modo sempre più preciso per i test futuri".

Sezione: News / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print