La McLaren ha svelato la nuova MCL39 durante una sessione di test a Silverstone, caratterizzata da una livrea mimetica geometrica nei toni del papaya e del nero. Questo design temporaneo anticipa la presentazione ufficiale della livrea per il Campionato del Mondo di Formula 1 2025, prevista per il 18 febbraio all’evento F1 75 Live presso l’O2 di Londra.

Il team principal Andrea Stella ha espresso entusiasmo per il debutto in pista della MCL39, sottolineando l’importanza di mantenere il livello competitivo raggiunto con la vittoria del Campionato Costruttori nel 2024. Stella ha dichiarato: “Siamo concentrati nel competere al vertice della griglia e sarà una stagione emozionante ma incredibilmente complicata”.

Il CEO di McLaren Racing, Zak Brown, ha aggiunto: “Siamo realisti, tutti i team avranno fatto progressi durante l’inverno; crediamo di aver migliorato la MCL38 campione, ma non sapremo dove siamo fino alle qualifiche del GP d’Australia. Faremo di tutto per portare entrambi i Mondiali a Woking”.

I piloti Lando Norris e Oscar Piastri hanno partecipato al filming day, alternandosi alla guida della nuova monoposto. Norris, subcampione nel 2024, ha affermato: “Quest’anno il team sarà più competitivo che mai e abbiamo tutto per difendere il titolo costruttori e puntare a quello piloti”. Piastri, con due vittorie all’attivo, ha commentato: “È fantastico guidare la MCL39 per la prima volta e preparare tutto prima del Bahrain”.

La MCL39 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla vettura precedente, con un design definito “molto estremo” che mira a consolidare la posizione di McLaren ai vertici della Formula 1.

La stagione 2025 si preannuncia altamente competitiva, con McLaren determinata a difendere il titolo costruttori e a lottare per il campionato piloti. La presentazione ufficiale della livrea definitiva il 18 febbraio offrirà un’ulteriore occasione per scoprire le ambizioni del team britannico per la nuova stagione.

 
Sezione: News / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print