Dopo le prime gare disputate su circuiti cittadini o riasfaltati di recente, con condizioni meteorologiche variabili, la Formula 1 si prepara a fare tappa in Bahrain. E secondo molti addetti ai lavori, potrebbe essere il primo vero banco di prova per capire i reali valori in campo nella stagione 2025.

I rapporti di forza, infatti, potrebbero subire nuovi cambiamenti. A sostenerlo è anche Andrew Shovlin, direttore dell’ingegneria di pista della Mercedes: “Il Bahrain è un percorso molto diverso da quello su cui abbiamo corso finora in questa stagione”, ha spiegato. “L’asfalto ruvido rappresenta una vera sfida per le gomme e sarà un buon indicatore dei progressi che abbiamo fatto con la nostra auto dall’anno scorso.”

In effetti, il calendario finora ha offerto scenari piuttosto particolari: la gara inaugurale a Melbourne si è disputata su un circuito cittadino, seguita dalla Cina e dal Giappone, entrambe sedi di circuiti in parte riasfaltati di recente. A rendere il quadro ancora più complesso, le condizioni meteo: pioggia in Australia e temperature fresche a Suzuka.

Nel deserto del Bahrain, invece, ci si aspetta un clima stabile e caldo, e il tracciato, tecnico e impegnativo per le gomme, potrebbe offrire finalmente un quadro più chiaro delle vere prestazioni delle monoposto 2025. Insomma, i riflettori sono puntati su Sakhir: sarà davvero il primo “metro” attendibile della stagione?

Sezione: News / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print