Come raccolto in esclusiva da Autoracer.it il weekend del GP del Bahrain vedrà finalmente debuttare il primo pacchetto evolutivo della stagione sulla SF-25. Si tratta del primo passo concreto nella nuova direzione tecnica impostata sotto la supervisione di Loic Serra, figura chiave dell'organigramma del Cavallino rampante per l’equilibrio tecnico e aerodinamico della monoposto.

La nuova specifica prevede una revisione sostanziale del fondo vettura, intervenendo su elementi nevralgici come i canali venturi e l’estrattore, ora riprogettati con l’obiettivo di incrementare la stabilità del carico aerodinamico e di garantire maggiore coerenza nel comportamento della monoposto in tutte le fasi di percorrenza curva.

 

Le modifiche non si fermano però alla parte inferiore della SF-25: novità importanti riguarderanno anche la zona posteriore. La Ferrari introdurrà un aggiornamento al monopilone dell’ala posteriore, volto a ottimizzare l'efficienza aerodinamica alle alte velocità, oltre a una nuova versione della presa dei freni, finalizzata a migliorare il raffreddamento e l’interazione dei flussi con il retrotreno.

Questo pacchetto è considerato un aggiornamento di livello 1, importante, destinato a spingere in avanti le ambizioni prestazionali della Scuderia, dopo un avvio di campionato in cui McLaren e Red Bull hanno avuto qualcosa in più in termini di velocità pura e bilanciamento. Il Bahrain rappresenta dunque un banco di prova cruciale per valutare se il lavoro svolto nelle ultime settimane a Maranello sia stato efficace nell’arginare il gap con i diretti rivali.

Ora resta solo da capire se il nuovo fondo saprà offrire benefici concreti già a partire dalle prove libere del venerdì, oppure se richiederà un ulteriore processo di adattamento. La pressione è alta, ma a Maranello il clima è improntato alla determinazione: tutti sono consapevoli che ogni aggiornamento conta, soprattutto in una stagione dove i distacchi sono minimi e la costanza di sviluppo potrebbe fare la differenza. 

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 09:41
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print